Lokki Rental Place
Lokki Rental Place
Attività
Media
Sono un locatore

Perché e come si usano i prolungatori nel bikepacking?

5 min

Il 30 gen 2024 da Sébastien Bourru

Perché e come si usano i <blue>prolungatori nel bikepacking</blue>?

L'articolo in breve

Siete pronti a dare un tocco di classe alla vostra prossima avventura in bici? Scoprite qui perché il bikepacking extender è l'attrezzatura di cui avete bisogno per trasformare le vostre pedalate in esperienze di bikepacking ad alta quota. 🚴🌟

Contenuti

1

🚴 Gli estensori per il bikepacking, una scelta strategica

🚴 Gli estensori per il bikepacking, una scelta strategica

L'uso degli estensori nel [bikepacking](<https://www.lokki.rent/media/bikepacking>) è una vera e propria svolta, soprattutto sulle lunghe distanze. Questi accessori, già visti nel triathlon, stanno trovando un nuovo impiego nel bikepacking. Il loro design ergonomico aiuta a distribuire il peso sulla bici in modo più uniforme, alleggerendo le braccia e le spalle. Questa distribuzione svolge un ruolo importante per i ciclisti che percorrono lunghe distanze, spesso carichi di borse e altre attrezzature. Il design delle prolunghe, con le loro comode barre e maniglie, consente una presa migliore e una posizione più aerodinamica (tagliare il vento per risparmiare tempo! 🌬️🕰️💪). L'aggiunta di queste prolunghe non ostacola l'uso di altri componenti della bici come il telaio, i pedali o i freni. Offrono un posizionamento flessibile sul manubrio e si adattano a diversi stili di guida e tipi di bici, che siano destinate alla città o all'avventura.

🤔 Scegliere l'estensore giusto per non commettere errori

I modelli odierni, progettati da marchi leader come Ritchey e Profile Design e disponibili presso Alltricks, offrono una gamma variegata per soddisfare le esigenze specifiche di ogni ciclista. ![bikepacker.jpg](<https://lokki-prd.s3.eu-west-3.amazonaws.com/bikepacker_e43cc2a2c9.jpg>) ### Comfort, aerodinamica e versatilità Per quanto riguarda il comfort, il design dell'estensore è fondamentale. Un buon estensore deve consentire una posizione naturale e rilassata, riducendo lo sforzo sulla schiena e sulle braccia. Scegliere un modello con cuscinetti autoadesivi (come [questo](<https://www.alltricks.fr/F-11913-cintres-aero-_-prolongateurs/P-2371776-prolongateurs_ritchey_mini_sliver_clip_on_noir>)) o con cuscinetti Ergo (come [questo](<https://www.alltricks.fr/F-11913-cintres-aero-_-prolongateurs/P-1526565-prolongateurs_profile_design_sonic_ergo_50a>)) può fare una differenza notevole nei lunghi viaggi. L**'aerodinamica** è un altro criterio essenziale. Gli estensori (solitamente disponibili in nero per un tocco di stile 😎 ) riducono la resistenza al vento. Il risparmio energetico è importante, soprattutto quando si corre o si viaggia ad alta velocità. Gli estensori in alluminio combinano leggerezza e resistenza, un equilibrio ideale per ottimizzare le prestazioni senza appesantire la bici. Anche la**versatilità** è fondamentale. I ciclisti sono spesso alla ricerca di estensori che possano essere adattati a diversi tipi di bici e di terreno. Alcuni modelli sono progettati specificamente per essere versatili, con facilità di installazione e compatibilità con una varietà di manubri e pneumatici. Questo è particolarmente importante per le bici elettriche, dove l'adattabilità può essere una sfida. Infine, vale la pena di consultare le recensioni degli utenti e le guide all'acquisto. Queste risorse forniscono informazioni preziose sulle prestazioni e sul rapporto qualità-prezzo dei diversi modelli e marchi. ### La forma ideale per le prolunghe: dritta, verticale o a S Gli**estensori dritti** sono preferiti per la loro semplicità ed efficienza. Sono particolarmente adatti alle gare di bikepacking di lunga durata, dove è fondamentale mantenere una posizione stabile ed estesa per lunghi periodi. Questa forma favorisce l'aerodinamica e la velocità. Le**estensioni rialzate**, invece, sono caratterizzate da un angolo leggermente rialzato. Questa configurazione offre una posizione più ergonomica, riducendo lo sforzo su polsi e avambracci. È ideale per bilanciare comfort e prestazioni, soprattutto su percorsi variegati dove i cambi di posizione sono frequenti (un po' come lo yoga su due ruote! 😀🧘‍♂️). Infine, **gli estensori a S** sono una combinazione unica di comfort e personalizzazione. Il loro design curvo consente un adattamento più naturale alla forma del corpo, per una migliore ergonomia. Questa forma è spesso scelta dai ciclisti che privilegiano il comfort e la facilità d'uso, in particolare sui percorsi più brevi o meno intensivi.

🌬️ Come utilizzare gli estensori per una maggiore felicità?

### Fronteggiare il vento: schermi aerodinamici con estensori Quando il vento aumenta, adottare una posizione aerodinamica diventa essenziale. Gli estensori permettono ai ciclisti di sdraiarsi sulla bici e di ridurre la presa sul vento. Più alta è la velocità, più efficace diventa questa posizione (vento alle spalle compreso! 👌). **Per ottimizzare questa postura**, posizionare i gomiti sui braccioli degli estensori, con le mani che afferrano saldamente le estensioni. In questo modo si allinea il corpo in una posizione più piatta e aerodinamica. Tuttavia, è importante assicurarsi che la sella e il manubrio siano regolati in modo da fornire un sostegno adeguato senza creare eccessiva tensione sulla schiena o sulle spalle. Un altro aspetto da considerare è la scelta delle scarpe e delle altre attrezzature. Le scarpe ben calzate e l'attrezzatura giusta contribuiscono a migliorare la posizione sulla bici, facilitando il mantenimento di una postura aerodinamica sulle lunghe distanze senza disagi. ![bikepacking.jpg](<https://lokki-prd.s3.eu-west-3.amazonaws.com/bikepacking_cf22081bfc.jpg>) ### Estensori e borse da bici: una combinazione vincente La combinazione di estensori e borse è una strategia intelligente. Questa combinazione non solo massimizza lo spazio di stivaggio, ma ottimizza anche l'efficienza della bici su diversi terreni, dai Bici Gravel alle strade tradizionali (perché una bici da bikepacking senza borse è un panino senza pane 😉 ). Quando si scelgono le borse per una bici dotata di estensori, ci **sono diversi fattori da considerare**. Il primo è la compatibilità: le borse devono adattarsi armoniosamente agli estensori senza interferire con il loro funzionamento o con la posizione del ciclista. È necessario scegliere borse le cui dimensioni e forma si integrino bene con gli estensori, evitando di ostruire i comandi o di creare disagi nella posizione di guida. Un altro punto cruciale è il peso. Le borse non devono appesantire troppo il manubrio, soprattutto quando sono cariche. Un peso eccessivo sulle estensioni potrebbe alterare l'equilibrio della bici e rendere la guida meno sicura e confortevole. Si consiglia quindi di distribuire il peso in modo uniforme e di utilizzare borse progettate per essere leggere. ### Regolare per eccellere: la chiave degli estensori su misura La lunghezza degli estensori deve corrispondere all'altezza e allo stile di guida del ciclista. Se troppo lunghi, causano disagio e riducono il controllo della bici; se troppo corti, limitano i benefici aerodinamici. Gli estensori perfettamente regolati raggiungono il giusto equilibrio tra comfort ed efficienza. Anche l**'angolo delle prolunghe** gioca un ruolo importante. Un'angolazione sbagliata porta a una postura scorretta e aumenta il rischio di dolori al collo e alle spalle. I ciclisti devono trovare l'angolo assoluto per mantenere una postura comoda e al tempo stesso massimizzare l'aerodinamica (angolo di 90° sconsigliato, anche per i selfie 😜). Infine, la posizione delle estensioni sul manubrio deve essere regolata con attenzione. Deve favorire una transizione fluida tra le diverse posizioni di guida e offrire un facile accesso agli altri componenti della bici, come i freni e i comandi del cambio. Questa posizione deve essere regolata anche per tenere conto di eventuali prodotti o accessori aggiuntivi utilizzati dal ciclista, come tachimetri o sistemi di navigazione.
Bici contro vento

Bici contro vento

Leggerezza e velocità: sorridete mentre sfidate il vento su due ruote.

Noleggiate la vostra bici su Lokki

Informazioni su Sébastien Bourru

Da appassionata di escursionismo, analizzo le tendenze dell'outdoor ed esploro internet alla ricerca dei migliori consigli e suggerimenti su come lanciarsi nel mondo del turismo sportivo.
Per saperne di più
Image

Altri articoli (quasi) altrettanto simpatici per farti Kiffer 🤓

I vantaggi del noleggio di decorazioni per un matrimonio o un anniversario

I vantaggi del noleggio di decorazioni per un matrimonio o un anniversario

Perché noleggiare Stoviglie per un evento (matrimoni, compleanni, ecc.)?

Perché noleggiare Stoviglie per un evento (matrimoni, compleanni, ecc.)?

Qual è il budget per il noleggio di stoviglie per un matrimonio?

Qual è il budget per il noleggio di stoviglie per un matrimonio?

Bouge Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Ogni 2 settimane, ricevete i migliori contenuti via e-mail da bouge

Unisciti ai 500 esploratori già registrati!
Promettiamo che non c'è spam. Scommettiamo che vi verrà il pallino dell'avventura!

Non perdetevi il resto!
Close
Avete già letto la maggior parte dell'articolo. Siamo giunti alla conclusione che vi piace quello che facciamo 💛
Volete altri consigli, altre grandi storie?
La nostra newsletter è solo per voi!
Per leggerci ogni settimana

Una festa per gli occhi

Scopri il nostro instagram
Lokki logoInformativa sulla privacyCGUVInformazioni legali

Seguiteci (forza)

facebookinstagramlinkedin
Biscotti

Hai bisogno di aiuto?

ContattateciCentro assistenzaLessicoPagamento sicuro
ancvancvancvancvancvancv
Français / English / Italiano